eBook Fest

eBook Fest

10 - 12 Settembre 2010 a Fosdinovo L’eBookFest nasce come logica e naturale evoluzione del BookCamp di Rimini e dello SchoolBookCamp di Fosdinovo, unendo, la necessità di supportare culturalmente i processi di cambiamento scaturiti dal ritmo serrato dell’innovazione tecnologica
Info: http://www.ebookfest.it/

L’ eBookFest nasce come logica e naturale evoluzione di due precedenti esperienze di successo: il BookCamp di Rimini (2008) e lo SchoolBookCamp di Fosdinovo (2009).

Sullo sfondo, la necessità – sempre più sentita nel mondo dell’editoria come in quello della formazione – di supportare culturalmente i processi di cambiamento scaturiti dal ritmo serrato dell’innovazione tecnologica.

Giunti al secondo appuntamento, i due Barcamp si arricchiscono di tavole rotonde, seminari di formazione (eBookLife – eBookTab), e di spazi espositivi (eBookShow) proponendosi di diventare un appuntamento annuale per far luce, attraverso il confronto tra studiosi, appassionati, operatori del settore, professionisti, docenti e istituzioni, sullo stato dell’arte dell’editoria digitale.

I Focus tematici intorno ai quali si struttureranno i barcamp, le tavole rotonde, i seminari, gli spazi espositivi di progetti e prodotti sono:

- la nuova filiera dell’editoria digitale, dalla produzione alla distribuzione
- la guerra dei formati e diritto d’autore
- le biblioteche e le piattaforme di pubblico accesso
- le nuove scritture: non lineari, plurali, ipermediali e multimodali, autoprodotte
- il testo digitale nella formazione e nella didattica: potenzialità e nuovi scenari
- accessibilità: disabilità sensoriali e cognitive, il problema della forma e quello dei contenuti

Il programma dell’eBookFest 2010 si articolerà in relazioni invitate e presentazioni di prodotti digitali e progetti sperimentali. Le aziende interessate a esporre i loro prodotti e servizi possono prenotare uno spazio. Dalle scuole e dalle università sono graditi contributi su ogni aspetto inerente il progetto, lo sviluppo e l’utilizzo di contenuti digitali per la formazione.

Dove: Castello Malaspina, Fosdinovo
 caricamento...

Calendario

Notizie

28.11.2025

Truffe finanziarie sui social, scatta il giro di vite in UE: responsabilità distribuite tra big tech e servizi di pagamento

L’Unione europea introduce nuove regole che rendono le piattaforme online e i servizi di pagamennto responsabili per truffe e frodi finanziarie veicolate...

28.11.2025

LEAP 71: completata l'accensione di un propulsore a metano sviluppato grazie all'ingegneria computazionale e all'AI

La società LEAP 71 ha annunciato di aver completato l'accensione di un propulsore per razzi spaziali alimentato a metano e ossigeno liquidi sviluppato...

28.11.2025

L'ESA ottiene 22,1 miliardi di euro di budget per i prossimi tre anni: un passo importante per lo Spazio

Nelle scorse ore l'ESA è riuscita a ottenere un incremento del budget per il prossimo triennio raggiungendo quota 22,1 miliardi di euro. Questo permetterà...

28.11.2025

Leonardo ha svelato Michelangelo Dome, il super-scudo italiano che vuole proteggere l'Europa dalla Russia

Leonardo ha presentato Michelangelo Dome, un sistema di difesa integrata multidominio progettato per proteggere infrastrutture critiche e aree sensibili...

28.11.2025

Dal disastro ambientale arriva il 'super cemento' che nasce dalle miniere di litio

Un team di ricercatori australiani ha dimostrato che un sottoprodotto della raffinazione del litio può sostituire parte delle ceneri volanti nei geopolimeri,...

27.11.2025

La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra circa un anno sarà a un giorno luce dalla Terra

Il 26 novembre 2026 la sonda spaziale NASA Voyager 1 (lanciata nel 1977) si troverà a una distanza di ben un giorno luce dalla Terra superando un nuovo...